ELTAKO AUSTRIA GMBH - EAK21200401 Stromsto#-Gruppenschalter f#r Zentralste

Melden Sie sich an, um Preise und Verfügbarkeit anzuzeigen
Packung
1 ST
EAN
4010312107737
Artikelnummer
EAK21200401
Herstellernummer
21200401
Hersteller
EAK
EGS12Z-UC - Interruttore di gruppo a impulsi per comando centralizzato, 1 + 1 contatto NO, non libero da potenziale 16 A/250 V AC, per 1 motore o per rele motore. Consumo in standby solo 0,05-0,4 watt. Dispositivo di installazione modulare per il montaggio su guida DIN-EN 60715 TH35. 1 modulo passo = 18 mm di larghezza, 58 mm di profondita. Questo interruttore di gruppo ad impulsi imposta i comandi dai rele del sensore o da interruttori e pulsanti e, a seconda dell'impostazione dell'interruttore rotante sulla parte anteriore, commuta un motore, un rele di isolamento motore MTR12-UC UC o rele motore CC DCM12-UC. Tensione di alimentazione e commutazione 8..230V UC ai morsetti +B1/-A2. La tensione di comando sui morsetti da A3 a A8 deve avere lo stesso potenziale. Il principio di funzionamento di questo interruttore di gruppo di impulsi e di ottenere da un lato 'salita, arresto, discesa, arresto' (contatto 1 chiuso - entrambi i contatti aperti - contatto 2 chiuso - entrambi i contatti aperti) comandati a impulsi, d'altra parte, e possibile utilizzare ulteriori ingressi di controllo per selezionare SU o GIU come desiderato. Dinamico si riferisce agli ingressi di controllo per i quali e suffi ciente un impulso di almeno 20 millisecondi per chiudere un contatto. Statico denota un ingresso di controllo per il quale il contatto e chiuso solo fi nche il controllo viene applicato il comando. UP e DOWN si applicano a tapparelle, veneziane e tende a rullo. Per tende da sole, 'UP' = retrarre e 'GIU' = estendere. Per fi nestre 'UP' = aperto e 'DOWN' = chiuso. Per Windows, 'su' signifi ca aperto e 'giu' = chiuso e chiuso. Funzione dei selettori: AUTO 1 = In questa posizione del selettore inferiore viene attivata la funzione di inversione comfort locale per veneziane. Con comando locale con pulsante su A3+A4 (collegare con un ponticello) o doppio pulsante su A5/A6, un doppio impulso provoca una rotazione lenta nel senso opposto, che viene interrotta con un altro impulso. AUTO 2 = In questa posizione del selettore rotativo inferiore, la funzione di inversione comfort locale per veneziane e completamente disattivata. AUTO 3 = In questa posizione del selettore rotativo inferiore viene disattivata anche la funzione di rotazione comfort locale per veneziane. Tuttavia, gli ingressi di comando centrale dinamici A5 e A6 per 'AUTO 1' e 'AUTO 2' sono inizialmente statici e consentono quindi di girare le veneziane premendo un pulsante. Solo dopo 1 secondo di attivazione costante passano alla modalita dinamica. = con su e giu tramite il selettore inferiore si impostano le funzioni manuali. Il controllo manuale ha la priorita su tutti gli altri comandi di controllo. WA = Funzione inversione automatica per veneziane e tende da sole. Viene impostata con l'interruttore rotativo centrale. 0 = spento, altrimenti acceso tra 0,1 e 5 secondi con tempo di rotazione impostato. Il senso di rotazione viene invertito solo con 'giu' dopo che e trascorso il tempo di ritardo impostato con il selettore rotativo superiore, ad es. per tendere le tendeda sole o per sistemare le tende in una certa posizione. RV = Il tempo di ritardo (ritardo al rilascio RV) viene impostato con il selettore rotativo superiore. Se l'interruttore del gruppo di impulsi di corrente e in posizione 'su' o 'giu', scorre il tempo di ritardo impostato, al termine del quale il dispositivo passa automaticamente in 'stop'. Il tempo di ritardo deve quindi essere selezionato almeno fi nche l'elemento ombreggiante o la tapparella non si sia spostata da una posizione fi nale all'altra.Sotto questo interruttore rotante si trova il display a LED per i tempi di ritardo WA e RV. Comando locale con pulsante sui morsetti A3+A4 (collegare con un ponticello). Ad ogni impulso, l'interruttore del gruppo di impulsi cambia la posizione di commutazione nell'ordine "su, stop, giu, stop". Comando locale con basculante tapparella sui morsetti A3 e A4. Comando locale con doppio pulsante tapparella sui morsetti A5 e A6. La posizione di commutazione "su"o "giu"viene attivata con un impulso del tasto. Un altro impulso di uno dei due pulsanti interrompe immediatamente il processo. Comando centrale dinamico senza priorita ai morsetti A5 (salita) e A6 (discesa). La posizione di commutazione 'su' o 'giu' viene attivata con un segnale di controllo. Un altrosegnale di controllo (<700 ms) su questo ingresso di controllo interrompe immediatamente il processo, un altro segnale di controllo (>700 ms) continua l'azione in corso. Nessuna priorita perche gli ingressi di comando locale A3+A4 (con ponticello) e gli ingressi di comando centrale A7 e A8 possono prevalere immediatamente, anche se il contatto di comando su A5 o A6 e ancora chiuso. Comando centrale dinamico con priorita sui morsetti A7 (salita) e A8 (discesa). Con priorita perche questi ingressi di controllo non possono essere esclusi da altri ingressi di controllo fi nche il contatto di controllo centrale e chiuso. Altrimenti funziona come il controllo centrale dinamico senza priorita. Questi ingressi di controllo centrale A7 e A8 sono utilizzati dai rele sensore MSR12 e LRW12D per le funzioni pioggia, gelo e vento, in quanto questi devono avere la priorita assoluta rispetto agli altri comandi del sensore.


