AMBIENTE DI TEST / TEST ENVIRONMENT

pagina iniziale

SCHNEIDER ELECTRIC - SNRLT4760BS RELE ELETTRONICO 5-60A

SCHNEIDER ELECTRIC
copiacopia
SCHNEIDER ELECTRIC - SNRLT4760BS RELE ELETTRONICO 5-60A

Accedi per visualizzare prezzi e disponibilità

Caratteristiche principali

  • Tipo di montaggio - Installazione singola

  • Tipo di collegamento circuito elettrico principale - Raccordo a vite

  • Intervallo di corrente regolabile - 5...60 A

  • Tensione di alimentazione pilota nominale per AC 50 hz - 24...24 V

  • Tensione di alimentazione pilota nominale per AC 60 hz - 24...24 V

Confezione

  • 1 PZ

Serie di prodotti

EAN

3389110576689

Codice prodotto

SNRLT4760BS

Cod. produttore

LT4760BS

Produttore

SNR

Tipo di montaggio:

Installazione singola

Tipo di collegamento circuito elettrico principale:

Raccordo a vite

Intervallo di corrente regolabile:

5...60 A

Tensione di alimentazione pilota nominale per AC 50 hz:

24...24 V

Tensione di alimentazione pilota nominale per AC 60 hz:

24...24 V

Tensione di alimentazione pilota nominale per DC:

24...24 V

Tipo di tensione per l'azionamento:

AC/DC

Numero di contatti ausiliari, normalmente chiusi:

1

Numero di contatti ausiliari, normalmente aperto:

1

Relè di sovracorrente elettronico TeSys LR47, 60 A/ 690 V, con reset manuale, da alimentare a 24V AC/DC, per la protezione di motori con corrente nominale 5-50 A. Fornisce 3 quadranti per regolare la protezione, LOAD (5-60 A) per il livello di sovracorrente, O-TIME (0,3-10 sec.) per la durata accettabile della sovracorrente, D-TIME (0,5-30 sec.) per la durata iniziale. Inoltre, il dispositivo scatta quando c'è una fase mancante per più di O-TIME. Il dispositivo è dotato di un pulsante di reset, un pulsante di Test/Stop, 2 indicatori a LED (Run/Trip), 2 contatti ausiliari 1NO+1NC per la segnalazione di guasto. Le impostazioni possono essere bloccate sigillando il coperchio trasparente. Montaggio su guida DIN, senza morsetti di alimentazione (correnti monitorate da 2 trasformatori di corrente attraversati dai cavi del motore). Certificazione secondo diverse norme (IEC, UL, CSA, CCC, EAC), conformità al regolamento RoHS/REACh.